-
Radio3 Scienza 2019
Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell attualit dal mondo della scienza. Radio3, alle 11.30
-
Tutta la città ne parla - 2019
Programma che ogni mattina, sceglie un tema emerso durante il Filo diretto di Prima Pagina, e lo approfondisce con ospiti in diretta. Radio3 dal lunedi al venerdi dalle 10 alle 11
-
Uomini e Profeti - Radio3
Uomini e Profetila trasmissione di cultura religiosa di Radio3 ideata e condotta per tanti anni da Gabriella Caramore, propone il sabato le esplorazioni dei mondi delle fedi nel contemporaneo in forma di dialoghi, ma ogni mese a condurla sar un esponente
-
Ad Alta Voce
Un classico "ad alta voce' sulle frequenze di Radio3: una lettura di dodici tra i più celebri romanzi della letteratura mondiale.
-
Fahrenheit
Dal lunedi` al venerdi`, dalle 15.00 alle 18.00, gli scrittori italiani e stranieri, i dibattiti, i giochi, le interviste, la poesia.
-
Prima Pagina
Trasmissione dedicata alla lettura e al commento quotidiano dei giornali.
-
Radio3Mondo
il programma raconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. Offre quotidianamente una scelta ragionata degli articoli delle maggiori testate straniere nella rassegna stampa in onda alle 6.50. E continua a parlare di mondo con i suoi protagonisti alle ore 11.30 mettendo a fuoco eventi, luoghi e storie.
-
TRE SOLDI
Percorsi sonori che raccontano la realtà di oggi e di ieri con il linguaggio della testimonianza diretta.
-
Pagina 3 ARCHIVIO
Pagina 3, in diretta tutte le mattine dalle 9.00 alle 9.30, è il programma radiofonico di approfondimento delle pagine culturali e dello spettacolo, che dà voce a scrittori, poeti e saggisti, fra le firme italiane più prestigiose, ma anche a giovani talenti.
-
Sei Gradi - ARCHIVIO
Quarantacinque minuti per andare da Bach a Bjork in sei mosse, per attraversare mondi sonori diversissimi eppure connessi tra loro...un percorso musicale che si sviluppa in tutte le direzioni e che ci porta verso la serata di Radio3, con la segnalazione quotidiana degli eventi più interessanti.
-
LA LINGUA BATTE
La lingua batte è, un osservatorio sullo stato e sullevoluzione della lingua italiana nei suoi vari aspetti: litaliano della comunicazione e le-taliano digitale, litaliano che si sente nelle canzoni e quello che sinsegna (agli italiani e agli stranieri), il lessico e la grammatica, i linguaggi tecnici e i dialetti.
-
Hollywood Party
Hollywood Party: una scommessa quotidiana per rendere "visivo" il cinema alla radio.
-
Le Meraviglie
Radio3 inaugura dal 14 gennaio un nuovo spazio con un appuntamento settimanale di mezzora in onda sabato e domenica alle 13.00. Le Meraviglie è un viaggio in cammino per lItalia alla scoperta di luoghi sorprendenti, ricchi di storia e di bellezza, rappresentativi per la nostra storia collettiva ma anche importanti per i percorsi di vita e artistici di chi li racconta. Una guida di viaggio radiofonica - registrata dal vivo con i suoni, le atmosfere e le voci del luogo visitato - che vuole generare curiosità e condivisione verso un patrimonio comune che non è costituito solo da monumenti universalmente riconosciuti ma anche da case, paesaggi, teatri, coste, parchi, archeologie diffuse.
-
Radio3Scienza ARCHIVIO
Radio3 Scienza è il quotidiano scientifico della terza rete, in diretta dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 11.30. Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Ma anche lo sguardo della scienza sul mondo.
-
L'IDEALISTA
Lidealista è un tipo curioso, famelico, onnivoro. Ha la testa sempre in movimento, ladrenalina sempre in circolo, lorecchio attentissimo. Decifra il mondo seguendo un suo metodo ossessivo: lidea di una lista e una lista di idee. Musicali. Una lista ideale, strettamente personale.
-
Battiti
Magazine musicale dedicato al jazz, alla black music e alle altre musiche che si affacciano con sempre maggiore pertinenza nel panorama musicale e discografico.
-
WIKIMUSIC
Unenciclopedia della musica raccontata da musicologi, musicisti e studiosi. Ideale prolungamento di WikiRadio nel week-end, il nuovo programma è tutto dedicato alla musica classica.
-
File Urbani
File urbani è il programma dedicato alla musica e alla vita nelle città del mondo. Andremo alla scoperta dei suoni più nuovi e dei luoghi dove la musica si ascolta, si produce, si contamina, incontrando arte, letteratura, cinema, architettura, vita.
-
Gettoni
Un gettone per telefonare. Un gettone per riascoltare una vecchia canzone. O alcuni attimi della vita di un grande scrittore. Cinque immagini, cinque istantanee, cinque aspetti poco noti di una vita. Uno a settimana, raccontato in tre minuti al giorno.
-
ZAZÀ
Si chiama Zaza' come il presonaggio della canzone Napoletana di cui va in cerca Isaia
-
Frankestein Serial - Radio 3
A duecento anni dalla sua prima apparizione in una notte di tempesta, Frankenstein, o meglio la sua Creatura, torna a bussare alle nostre porte e chiedere ospitalit . Una produzione esclusiva di Radio 3.
-
LEZIONI DI MUSICA archivio 2017
lezioni di musica 2017
-
ARCHIVIO Uomini e Profeti 2013-2017
Uomini e Profeti è una trasmissione che si muove sulla linea di confine tra le fedi religiose e la complessità del mondo in trasformazione.
-
La Barcaccia
Una selezione delle puntate andate in onda durante la settimana, con le rubriche di maggior successo. Il più amato, il più osannato, il solo e unico varietà operistico radiofonico quotidiano